Rubilandia.it - Alla scoperta di nuove terre

Registrati   |   Login

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatta gli autori via e-mail

     

Mercoledì 3 luglio 2013
 

Oggi desideriamo trascorrere l’intera giornata in totale relax, prima di ritornare nel caos metropolitano di Palermo. Quindi, facciamo colazione sulla terrazza dell’albergo e poi, a piedi, ci trasferiamo nella vicinissima spiaggia.
Il mare è calmissimo, una tavola, quindi l’acqua è limpidissima, caraibica. In spiaggia c’è molta gente, ma la situazione è comunque più che tollerabile.

San Vito lo Capo - Il porto

Qui, a sentire i racconti della gente, in agosto pare che non sia così facile trovare uno spazio per piazzare il proprio telo sulla sabbia. E le tariffe, in quel periodo, pare siano molto più alte, fino a raddoppiarsi.


 
All’ora di pranzo lasciamo la nostra roba in spiaggia e raggiungiamo una gastronomia sul lungomare, dove acquistiamo del pane cunzato ed arancine.
Dopodiché, ancora in spiaggia e relax.

La sera, giusto per cambiare, decidiamo di andare a cena alla Trattoria “U Sfizziusu”. Niente male, ma Gna’ Sara resta comunque più conveniente, se non altro per il suo elevato rapporto qualità-quantità-prezzo.
 
Dopo cena, passeggiando, ci lasciamo tentare dai vari prodotti tipici siciliani venduti in alcun stand allestiti nelle vie del centro. Io cedo davanti ad un buon gelato al pistacchio di Bronte, mentre Paola è attratta da una straordinaria cassata siciliana. Poco oltre, poi, presso un altro stand, mi rifornisco di liquirizie alle varie essenze, di cui sono molto goloso; ne acquisto oltre due etti!
 

 

 
 


 

 

 

 
 
   

 

 

 

 

 

 

 

 


Copyright © 2013 - 2014 by Rubilandia.it - All Rights Reserved
Created and updated by Nicola Di Modugno @ dien@libero.it
Prato - Italy