Rubilandia.it - Alla scoperta di nuove terre

Registrati   |   Login

 

 

 

 

 

    

 

 

 

 

 

 
 

 

S p e c i a l e   P u g l i a

TARANTELLA E TARANTISMO
Vita, morte e miracoli di un ragno ballerino

 
l a    t a r a n t o l a    n o n    m o r d  e    p i u'

  

Già De Martino, nel lontano '59, intravide la profonda disgregazione culturale a cui andava incontro l'esorcismo musicale-coreutico-cromatico, sia per ragioni economiche, sia per la mancanza di suonatori esperti 
Il processo di disgregazione era stato accelerato dall'influenza del culto di S. Paolo; nella Cappella di Galatina, il 28 ed il 29 Giugno i tarantati accorrevano per chiedere la grazia non ancora concessa, o per ringraziare il Santo dell'avvenuta guarigione durante la cura domiciliare ma, senza il supporto dell'esorcismo musicale, i tarantati naufragavano: …il tarantismo si spogliava di ogni dignità culturale, di ogni efficacia simbolica e recedeva a livelli di singoli episodi morbosi sui quali era chiamato a giudicare non più lo storico della vita religiosa, ma lo psichiatra. 
Ancora tollerato per alcuni anni, questo fenomeno "pagano", è stato pian piano messo ai margini: chiuso il pozzo, tolto il Santo dalla Cappella, i tarantati si sono rinchiusi nella loro solitudine ed emarginazione.
L'alfabetizzazione, il confronto con culture diverse favorito dalla diffusione dei mass-media, la curiosità di studiosi o semplici turisti che sempre più numerosi si sono recati nel Salento per osservare il fenomeno da vicino, hanno ridotto sempre più il fenomeno a puro folklore, a spettacolo di piazza.
Qualche anziano sostiene ancora il mito, valutando che la taranta non morde più perché la terra è più umida e concimata con veleni, si resta meno tempo nei campi e le donne sono meno esposte perché portano i pantaloni ; ma la partecipazione emotiva della comunità che in passato si attivava prontamente in soccorso dei tarantati, è stata progressivamente sostituita da scetticismo e derisione.
L'ultima delle orchestrine terapeutiche fu proprio quella di Nardò, che coadiuvò De Martino e la sua équipe nel '59.
Negli anni '70 e inizi anni '80, le nuove generazioni plasmate dalla cultura di massa, hanno intenzionalmente ignorato il patrimonio di tradizioni e di ideali, di norme morali e di comportamenti delle vecchie generazioni, ritenuti ostacoli insormontabili al progresso sociale; ciò ha relegato il tarantismo e la cultura popolare in genere, nei profondi recessi della memoria, da cui è emersa a nuova vita soltanto negli ultimi anni.
Se in passato identità etnica, religiosa e sessuale erano condizioni stabili sulle quali costruire l'identità personale, le rapide trasformazioni e le forti pressioni di omologazione tipiche dell'era globale creano un panorama confuso e relativizzante in cui risulta sempre più problematico definire ed affermare una propria identità.
Così il movimento di rivalutazione del tarantismo ed in genere la riesumazione di antiche usanze e tradizioni, assumono un valore particolare come tentativo di riaffermazione della propria specificità da parte dei diversi gruppi sociali spaventati dalle prospettive di omologazione economica, politica, sociale e culturale ad un modello unico che non hanno scelto.
Numerosi gruppi di riproposta musicale girano l'Italia, soprattutto meridionale, divertendo il pubblico al suono della pizzica-pizzica ormai decontestualizzata e purgata dalla sua funzione terapeutica.
Accanto a questi, alcuni gruppi del rap salentino cresciuti nei centri sociali come i Sud Sound Sistem, hanno recuperato il simbolo della tarantola nel suo significato originario di ribellione all'ordine sociale imposto.
In questa terra la miseria e le contraddizioni della civiltà contadina sono state sostituite da nuovi problemi non meno gravi: disoccupazione endemica, sottoccupazione dequalificata, emarginazione sociale, droga, crescente sfiducia verso le istituzioni classiche come i partiti, crisi del modello tradizionale della famiglia, generale difficoltà a realizzare le proprie aspirazioni; se la scelta del dialetto ricollega la musica di questi gruppi alle radici salentine e soddisfa il desiderio degli abitanti di questa terra di sentire i suoni che gli appartengono, l'uso di strumentazione da musica leggera ed il far parte della tendenza hip hop, permette a questi gruppi di integrarsi in un ambito musicale e politico non solo provinciale, ma addirittura internazionale.

 


TARANTELLA E TARANTISMO
Vita, morte e miracoli di un ragno ballerino


   Di Gianluigi Cappelletti 


 

 

 
 
   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © 2013 - 2014 by Rubilandia.it - All Rights Reserved
Created and updated by Nicola Di Modugno @ dien@libero.it
Prato - Italy